• Comitato Paritetico Bilaterale Regionale Per La Sicurezza
  •  telefono: 041.2584941
  •  e-mail: info@cobis.it

Informativa ex art. 13 del Regolamento europeo

per la protezione dei dati - Reg. 679/2016 (GDPR)

Premessa

Nel mondo artigiano, la sensibilità alle tematiche della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro è sempre stata molto alta. Fin dall'approvazione, nella legislazione nazionale del D.Lgs 626/94, le Associazioni degli Artigiani e i Sindacati dei lavoratori dipendenti si sono mossi per creare le condizioni della attuazione della normativa nel territorio veneto.

COBIS, il Comitato Paritetico Regionale Bilaterale per la Sicurezza assume a pieno titolo tutta la gestione della problematica "salute e sicurezza" nelle aziende artigiane.

Il Titolare del trattamento realizza tale attività anche tramite il presente sito Web. Di conseguenza tratta dati personali degli utenti web.

Cobis tratta anche dati di privati cittadini che richiedono informazioni all’Ente tramite i canali di comunicazione previsti.

1. Titolare del trattamento

COBIS, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in via F.lli Bandiera 35, 30175 Marghera (VE); Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I dati di contatto del RPD/DPO aziendale sono: 42bit srl, nella persona fisica di Antonio Picerni per l’incarico di DPO, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2. Tipologia di dati trattati, finalità, base giuridica del trattamento e necessità del conferimento.

Tipologia di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, in quanto i dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

Dati forniti volontariamente dall’utente

Per accedere ad alcuni servizi riservati agli utenti, è necessario registrarsi e inserire alcuni dati personali. Il conferimento di alcuni dati identificativi è necessario al fine di autenticare e verificare la legittimazione all’accesso nelle aree riservate, ai soggetti che vi accedono. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Cookies

Il presente sito utilizza, per una migliore esperienza di navigazione, cookies e/o marcatori che tecnicamente sono pacchetti di informazioni inviate da un web server (in questo caso dal presente sito) al browser dell’utente e da quest’ultimo memorizzati sul proprio dispositivo e reinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. Per conoscere l’informativa apposita per i cookies.

Per conoscere le tipologie e le finalità dei cookies utilizzati dal sito e manifestare le proprie preferenze in merito all’uso dei cookie si prega di consultare l’apposito link nel sito Cobis.

Finalità del trattamento.

COBIS tratta i dati personali conferiti volontariamente da persone fisiche attraverso i canali dedicati alla comunicazione/registrazione, per le seguenti finalità:

  1. Migliorare la gestione delle attività e dei servizi di Cobis
  2. Permettere un rapporto diretto con Cobis

Base Giuridica e necessità del conferimento

La base giuridica del trattamento per le finalità è il consenso dell’interessato (art. 6 comma 1 lettera a del GDPR).

In questo caso il conferimento dei dati è necessario a dare esecuzione all’eventuale richiesta e in assenza dei dati personali non sarà possibile darvi esecuzione.

3. Modalità del trattamento.

Tutti i dati verranno trattati prevalentemente in formato elettronico. I dati personali nonché ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente od indirettamente, ad un soggetto determinato, sono raccolti e trattati applicando le misure di sicurezza tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell'arte e dei costi di attuazione.

Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali, il soggetto è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR a segnalare al Titolare eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)" al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento, inviando una specifica comunicazione all’indirizzo email riportato nella precedente sezione: Dati di contatto del Titolare.

Si ricorda che per violazione dati personali si intende "la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati".

Le misure di sicurezza adottate dal Titolare non esimono l'utente dal prestare la necessaria attenzione all’utilizzo, ove richiesto, di password/PIN di complessità adeguata, che dovrà custodire con attenzione e rendere inaccessibili ad altri, al fine di evitarne usi impropri e non autorizzati.

4. Categorie di destinatari dei dati personali

I dati di natura personale forniti dai soggetti:

  • Saranno conosciuti dal Personale interno Cobis, formalmente incaricato
  • Potranno essere comunicati a destinatari, anche nominati ex art. 28 del Reg. UE 2016/679, che tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile, al fine di ottemperare al servizio o alle finalità connesse.

5. Periodo di conservazione

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.

I dati personali raccolti saranno conservati per un periodo di 10 anni dall’evasione della richiesta (comunicazione / registrazione).

6. Diritti dell’interessato

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma o meno di un trattamento in corso, la rettifica dei dati personali inesatti, la cancellazione, la limitazione del trattamento. Tali diritti, insieme a quelli di portabilità e di opposizione al trattamento, possono essere esercitati alle condizioni previste dagli articoli 15-22 del Regolamento europeo 2016/679.

In particolare l’interessato, in qualsiasi momento:

  • accedere ai suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze possibili per l'interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
  • ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano;
  • ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei suoi dati;
  • ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico;
  • nei casi previsti dalla legge richiedere la portabilità dei dati che lei ha fornito al titolare, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ed anche richiedere di trasmettere tali dati ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile;
  • ove lo ritenga opportuno, proporre reclamo all'autorità di controllo.

In particolare, le sono riconosciuti i seguenti diritti: artt. 15 - “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 - “Diritto di rettifica”, 17 - “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati”, 21 – “Diritto di opposizione” GDPR nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12 GDPR.

Per i trattamenti di dati personali per i quali la base giuridica è il consenso, questo potrà essere revocato.

Per esercitare tali diritti, dovrà contattare il Titolare facendo riferimento ai dati di contatto riportati all'inizio di questa Informativa.

A tal proposito Le segnaliamo che l’Autorità Garante ha predisposto sul proprio sito un apposito formulario che Lei potrà utilizzare in tutto o in parte per descrivere quali diritti intende esercitare, detto formulario è reperibile all’indirizzo web: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9401345.

Per ricevere ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti ed alla disciplina sulla privacy in generale La invitiamo a visitare il sito web dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, all'indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.